Il Bosco Verticale dell’architetto Stefano Boeri è stato premiato negli Stati Uniti come il grattacielo più bello e innovativo del mondo sbaragliando la concorrenza del One World Trade Center, che per tutti era il favorito.
“Ê l’Illinois Institute of Techonology di Chicago – riporta idealista.it – a scegliere ogni anno il grattacielo più bello di ogni continente, per poi eleggere quello più bello e innovativo del mondo. Dopo aver vinto trionfato nella categoria europea, il Bosco Verticale si è aggiudicato il premio principale sbaragliando la concorrenza oltre che del One World Trade Center di New York (vincitore del premio per gli Stati Uniti di America) anche del CapitaGreen di Singapore (Premio per l’Asia), Burji Mohammed Bin Rahid Tower (premio per il Medio Oriente e l’Africa)”.
La motivazione del premio assegnato al celeberrimo edificio è la seguente “Il Bosco Verticale è un esempio unico nell’utilizzo del verde in altezza e in proporzione. La “facciata vivente” dell’edificio, che incorpora numerosi alberi e oltre 90 specie di piante, svolge il ruolo di interfaccia attiva per l’ambiente circostante. Ciò che rende l’idea eccezionale è l’azione delle piante, che agiscono come estensione della copertura esterna dell’edificio. La giuria ha definito innovativa l’esplorazione della vitalità del verde su tali altezze”.
Fonte: idealista.it